CLICKBUSTER
Terms of Service

I seguenti termini e condizioni regolano la fornitura alla Clientela dei servizi descritti nelle schede reperibili al sito internet www.clickbuster.org

Art. 1 - Premesse
Le premesse e gli allegati formano parte integrante e sostanziale del presente Contratto.
Le condizioni generali di Contratto disciplinano il rapporto di fornitura di gestione delle campagne marketing e delle comunicazioni on-line in generale, offerti da Clickbuster, mediante l’utilizzo di differenti canali di messaggistica, oltre a eventuali servizi accessori.

Art. 2 - Definizioni
Tutti i termini ed i concetti tecnici ed informatici utilizzati nel presente Contratto s’intendono noti alle parti. A titolo informativo si specificano alcuni termini:

• Account: l’account è composto da una USER ID e da una password che serve a identificare univocamente il Cliente del Servizio;

• Business Manager (BM): è uno strumento gestionale, reso disponibile da Facebook, attraverso il quale è possibile organizzare, programmare, monitorare le attività degli account pubblicitari.

- Browser: software per la navigazione su internet;

- Campagne: i servizi di gestione delle campagne marketing e delle comunicazioni on-line, incluse le attività generate attraverso BM e gli shop/cataloghi/piattaforme di e-commerce collegate;

- Cliente: La persona fisica o giuridica che usufruirà del Servizio fornito da Clickbuster;

- Dati Personali: devono intendersi i dati personali intesi come qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile del cui trattamento il Cliente è Titolare e che risultano oggetto di trattamento da parte di Clickbuster ai fini di dare esecuzione al Contratto;

• FAQ: documento delle domande poste di frequente;

• Fornitore: Clickbuster;

• Link: un collegamento con un altro documento o un altro sito;

• Network: sistema di computer connessi tra loro;

• Password: parola d’ordine formata da caratteri alfanumerici;

• Shop/cataloghi/piattaforme di e-commerce collegate: i luoghi “virtuali” ove avviene la proposta dei prodotti/servizi e si pongono i soggetti che interagiscono con le campagne nelle condizioni di acquistare i prodotti/servizi;

• Server: computer o programma che fornisce servizi agli utenti;

• Servizio: Le prestazioni erogate da Clickbuster come definite dal presente Contratto;

• Spam: invio di posta elettronica indesiderata;

• Username: identificativo del Cliente del Servizio;

• URL (Uniform Resource Locator): metodo standard per comunicare con un server in rete e trasmettergli indirizzi per raggiungere una pagina web;

• World Wide Web (o semplicemente web): ragnatela mondiale che permette con appositi programmi di navigazione chiamati browser di spostarsi da un sito all’altro con un semplice clic del mouse sui Link (collegamenti) presenti all’interno di una pagina web.

Art. 3 - Oggetto del Contratto

Art.3.1 Clickbuster a fronte del pagamento previsto in relazione alla tipologia di Servizio prescelto, fornisce servizi di gestione delle Campagne marketing e delle comunicazioni on-line in generale, mediante l’utilizzo di differenti canali e piattaforme social.

CLICKBUSTER fornisce servizi riservati ad utenti professionali ed il Cliente si impegna a utilizzarli esclusivamente in relazione alla propria attività professionale e comunque per esigenze connesse ad essa.

Il Cliente riconosce e prende atto che lo stesso rimane l’unico responsabile circa i rapporti commerciali instaurati con propri clienti tramite il Servizio erogato, essendo completamente estranei al presente Contratto i rapporti contrattuali instaurati tra il Cliente ed altri soggetti terzi.



Nell'utilizzo della Piattaforma CLICKBUSTER il Cliente si impegna ad attenersi alle istruzioni d’uso indicate e definite da CLICKBUSTER sulla base delle prescrizioni in qualunque modo derivanti da leggi, regolamenti, disposizioni di Autorità o codici di autodisciplina vigenti o in via di recepimento nei paesi di origine e destinazione dei messaggi.

Art. 4 – Procedura per la conclusione del Contratto

4.1. Il Cliente, registrandosi al sito www.clickbuster.org accetterà le presenti Condizioni Generali e darà atto di aver letto le Informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di CLICKBUSTER; procederà poi ad inserire le informazioni indicate all’Art. 4.3, ricaricherà il suo conto con le modalità indicate nell’Allegato A,selezionerà il Servizio prescelto tra quelli offerti e descritti da CLICKBUSTER sul proprio sito internet, invierà a CLICKBUSTER la Richiesta per il Servizio prescelto.

4.2. Il Contratto si intende concluso nel momento in cui pervenga al Cliente, nella casella mail indicata dal Cliente in fase di registrazione, la mail contenente la conferma di attivazione del Servizio richiesto dal Cliente da parte di CLICKBUSTER.

4.3. Il Cliente garantisce che le informazioni personali indicate nella conferma d’ordine sono aggiornate, complete e veritiere. Il Cliente si impegna altresì a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei propri dati affinché questi siano costantemente aggiornati, completi e veritieri.

Il Cliente si impegna a registrarsi al Servizio CLICKBUSTER inserendo le seguenti informazioni:



1. Nome e Cognome (se persona fisica) oppure Denominazione/Ragione sociale e forma giuridica (in caso di società, enti o associazioni);

2. Indirizzo di residenza del fruitore del Servizio se persona fisica oppure , in caso di società, enti o associazioni inserire l’indirizzo della sede legale;

3. Indicazione del registro di iscrizione (registro imprese o altro albo commerciale/associativo di categoria equivalente)corredato del relativo numero di iscrizione/registrazione (in caso di società, enti o associazioni);

4. Informazioni di contatto, costituite da un numero telefonico valido e da un indirizzo email;

5. Numero di identificazione ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, numero di Partita IVA ai fini UE/VAT identification number, o altro numero di identificazione ai fini fiscali equivalente.



Il Cliente dichiara di essere consapevole che CLICKBUSTER vieta espressamente l’utilizzo di indirizzi e account email temporanei, o “usa e getta”, o di altri sistemi che non consentono l’identificazione del Cliente, il quale si impegna, pertanto, a utilizzare esclusivamente account email che ne consentano chiaramente l’identificazione.

4.4. Il Cliente concorda e conviene che - qualora lo stesso fornisca informazioni false, inaccurate, non attuali o incomplete ovvero qualora il Fornitore ritenga, in base ad una propria valutazione discrezionale, che le informazioni fornite siano false, inaccurate, non attuali o incomplete -il Fornitore avrà il diritto di subordinare l’efficacia del Contratto alla verifica di detti dati, dandone comunicazione al Cliente a mezzo e-mail o all’interno dell’area riservata ai clienti del sito.

Successivamente alla conclusione del Contratto il Cliente concorda e conviene che -- qualora il Fornitore venisse a conoscenza che le informazioni fornite sono false, inaccurate, non attuali o incomplete -- il Fornitore avrà altresì il diritto di avvalersi del diritto di cui all’art. 19 (risoluzione del Contratto), oltre alla sospensione del Servizio.

4.5. Il Cliente dichiara di aver compiuto la maggiore età e di avere le conoscenze tecniche di base per utilizzare il Servizio richiesto.



Art. 5 - Attivazione del Servizio

5.1. Le parti convengono che il Contratto produrrà effetti subordinatamente a che il Cliente riceva via mail la conferma dell’attivazione, da parte del Fornitore, del Servizio richiesto.

5.2. Il Fornitore si impegna ad attivare il Servizio entro 24 ore dalla richiesta di attivazione del Servizio dandone comunicazione al Cliente a mezzo e-mail all’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione o all’interno dell’area riservata ai clienti del sito www.clickbuster.org .

Art. 6 - Regole generali di utilizzo del Servizio

6.1. Il Cliente è l’unico ed esclusivo responsabile della conservazione e della riservatezza del proprio account e, conseguentemente, ne rimane il solo ed unico responsabile per tutti gli usi, siano essi dal medesimo Cliente autorizzati ovvero non autorizzati.

6.2. Il Cliente è l’unico ed esclusivo responsabile dell’utilizzo del Servizio, nonché delle eventuali conseguenze pregiudizievoli che dovessero ricadere sul Fornitore e sui terzi, e ciò con riferimento alla vigente normativa italiana in materia civile e penale e, per quanto applicabile, alla normativa straniera.

6.3. Il Cliente si impegna a non cedere o divulgare (direttamente o indirettamente) a terzi sia la UserId sia la password personale e si impegna a comunicare immediatamente al Fornitore qualsiasi eventuale furto e/o smarrimento e/o uso non autorizzato da parte di terzi della propria UserId e della propria password non appena avutane conoscenza, impegnandosi comunque a manlevare e tenere indenne il Fornitore da ogni e qualsiasi richiesta, anche di risarcimento danni, proposta e/o derivante, direttamente ovvero indirettamente, dal sopra indicato uso od abuso del Servizio e/o dell’account.

6.4. Il Cliente si obbliga a:

a) non interferire con la prestazione del Servizio, con i server o i network collegati con il Servizio, non agire in contrasto con qualsivoglia requisito, procedura o regola del Servizio;

b) non usare il Servizio per scopi illegali ovvero contro l’ordine pubblico, il buon costume e la morale;

c) non usare il Servizio per trasmettere o diffondere (anche mediante link) materiale illecito, ingannevole, pornografico, razzista, lesivo della privacy e/o comunque osceno, volgare, diffamatorio, abusivo;

d) non trasmettere materiale e/o messaggi che incoraggino terzi a mettere in atto una condotta illecita e/o criminosa passibile di responsabilità penale o civile;

e) osservare, e far osservare ad eventuali soggetti che utilizzino il Servizio, tutti i regolamenti, direttive e procedure di rete connesse al Servizio medesimo;

f) non creare intestazioni o in altro modo manipolare segni distintivi o indicazioni al fine di contraffare l’origine di un contenuto del Servizio o il Servizio stesso;

g) non utilizzare o diffondere il contenuto del Servizio che comporti la violazione di brevetti, marchi, segreti, diritti d’autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale del Fornitore o di terzi soggetti;

h) non divulgare a terzi informazioni in relazione ai sistemi e alle modalità di accesso al Servizio.

È comunque espressamente vietato utilizzare il Servizio per contravvenire in modo diretto e/o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano ovvero di altro Stato estero di residenza del Cliente.

6.5. Il Cliente riconosce che il Fornitore potrà modificare le regole generali di utilizzo del Servizio in ogni tempo e a sua sola ed esclusiva discrezione, notificandolo al Cliente a mezzo e-mail o all’interno dell’area riservata ai clienti del sito www.clickbuster.org/terms.

6.6. Il Cliente è consapevole e concorde che il Fornitore conserverà e tratterà i dati di business raccolti nell’ambito delle Campagne, sia per migliorare e potenziare gli effetti delle Campagne condotte per il Cliente che per analizzarli e utilizzarli per finalità di proprio interesse.



Art. 7 - Sospensione del Servizio

7.1. Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere e/o interrompere l’utilizzo del Servizio ovvero di disconnettere (temporaneamente o definitivamente) l’account del Cliente e ciò senza riconoscimento di alcun rimborso, indennizzo e/o risarcimento, con conseguente successiva cancellazione dell’account del Cliente, qualora venisse a conoscenza ovvero determinasse, a suo esclusivo insindacabile giudizio, che il Cliente abbia violato ovvero stia violando le prescrizioni di cui al precedente articolo 6, nonché la normativa vigente (incluso il D.Lgs. n. 196/2003), dandone comunicazione al Cliente a mezzo e-mail o all’interno dell’area riservata ai clienti del sito www.clickbuster.org.

7.2. Il Fornitore si riserva altresì il diritto di rifiutare ovvero sospendere l’utilizzo del Servizio qualora venisse a conoscenza ovvero ritenesse, a suo esclusivo insindacabile giudizio, che si sia verificata ovvero si stia verificando una delle seguenti circostanze:

a) un utilizzo improprio del Servizio;

b) un traffico anomalo ovvero tale da impedire la normale erogazione del Servizio in favore di altri clienti;

c) qualora la pubblica autorità o altri soggetti terzi comunichino al Fornitore un uso illecito, improprio ovvero non conforme alle regole del Servizio da parte del Cliente.

7.3. Il Fornitore valuterà, infine, il materiale ritenuto «dubbio» a suo insindacabile giudizio e, previa comunicazione via e- mail al Cliente per chiarimenti, deciderà in ordine alla attivazione ovvero sospensione del Servizio.

7.4. In ogni caso il Fornitore si riserva ogni azione di rivalsa e/o risarcitoria o comunque prevista dalla legge sul responsabiledi dette violazioni ovvero la facoltà di esercitare la clausola risolutiva espressa di cui all’articolo 19.

Art. 8 - Corrispettivo e modalità di pagamento

8.1. Le parti convengono che il corrispettivo per l’utilizzo del Servizio sia quello indicato nella pagina web del Fornitore e accettato dal Cliente con la Richiesta di attivazione del Servizio. Il pagamento di detto corrispettivo sarà effettuato in un’unica soluzione, utilizzando il credito disponibile sull’account del Cliente. Le modalità di ricarica del credito, pagamento del Servizio e fatturazione sono descritte nella sezione del sito www.clickbuster.org/pagamenti.

8.2. A tutti i corrispettivi dovrà essere aggiunta l’IVA.



Art. 9 - Durata

Le parti convengono che il Contratto avrà la durata stabilita per la tipologia di Servizio prescelto, che decorrerà dall’attivazione del Servizio così come previsto all’articolo 4.

Art. 10 - Modifiche delle condizioni contrattuali del Servizio

10.1. Il Cliente riconosce e prende atto che il Fornitore si riserva la facoltà di modificare e aggiornare il corrispettivo del Servizio.

10.2. In caso di modifiche delle presenti condizioni contrattuali, tali modifiche verranno comunicate dal Fornitore al Cliente a mezzo e-mail all’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione o all’interno dell’area riservata ai clienti del sito.

10.3. Pertanto le parti convengono che tali nuove condizioni contrattuali regoleranno la fornitura dei Servizi eventualmente acquistati successivamente alla notifica e alla pubblicazione sul sito web www.clickbuster.org. delle nuove condizioni contrattuali.

Art. 11 - Obblighi del Fornitore

11.1. Salvo quanto previsto agli articoli 7 e 14 il Fornitore s’impegna a mantenere in efficienza il Servizio.

11.2. Il Cliente riconosce e prende atto che il Fornitore potrà interrompere il Servizio al fine di mantenere, aggiornare e modificare il Servizio o abilitare nuovi servizi sia nelle parti software sia nelle parti hardware, dandone notizia al Cliente a mezzo delle proprie pagine web e/o dandone preventiva comunicazione al Cliente a mezzo e-mail o all’interno dell’area riservata ai clienti del sito www.clickbuster.org.

11.3. Il Fornitore e il Cliente si danno reciprocamente atto della circostanza che le sopra esposte sospensioni o disconnessioni sono rese necessarie dalla tipologia del Servizio fornito dal Fornitore e che, pertanto, lo stesso non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile della temporanea disabilitazione del Servizio.

11.4. Il Fornitore provvederà all’assistenza tecnica limitatamente alla tipologia di Servizio richiesto dal Cliente mediante un supporto di FAQ sul proprio sito web, oppure tramite segnalazione e-mail alla casella di posta [email protected]

11.5. Alla scadenza del Contratto il Fornitore restituirà tutto il materiale eventualmente ricevuto dal Cliente e di proprietà del Cliente senza trattenere presso di sé alcuna copia del materiale stesso.

Art. 12 - Cessione Contratto

Il Cliente non potrà in alcun modo e sotto qualsiasi forma cedere a terzi, anche parzialmente, il Contratto.

Art. 13 - Recesso anticipato

13.1. Le parti convengono che il Cliente potrà recedere unilateralmente dal Contratto a norma dell’art. 1373 codice civile mediante richiesta di disattivazione del Servizio sul sito web del Fornitore.

13.3. Le parti concordano che, qualora il Cliente eserciti detta facoltà successivamente alla comunicazione di attivazione del Servizio di cui all’Art. 5.2 del presente Contratto, il Cliente non avrà diritto a vedersi rimborsare, neppure parzialmente, l’importo versato a titolo di Corrispettivo per il Servizio fruito.

Art. 14 - Forza maggiore

Il Cliente conviene e concorda che il Fornitore non potrà in nessun caso essere considerato responsabile nei confronti del Cliente ovvero di terzi per il ritardo o il mancato adempimento dei propri obblighi dovuti a caso fortuito o forza maggiore quali, a mero titolo esemplificativo e non tassativo, azioni di autorità pubbliche, incendi, furti, , pandemie, incidenti, sospensioni o problemi di telecomunicazione, fulmini, guasti agli impianti non imputabili al Fornitore, interruzioni o sovraccarico dei flussi energetici, guasti o interruzione delle linee telefoniche riconducibili all’attività del gestore (o concessionario) delle linee medesime, nonché interruzioni o sospensioni non imputabili o comunque indipendenti dalla volontà del Fornitore ovvero derivanti da soggetti terzi fornitori del Fornitore stesso.

Art. 15 - Limitazione della garanzia

15.1. Il Cliente riconosce che il Fornitore non ha la possibilità di esercitare alcun controllo sul funzionamento come sul contenuto della piattaforma oggetto del Servizio. Pertanto il Cliente conviene e concorda che il Fornitore non può in alcun modo essere responsabile per il mancato utilizzo del Servizio ovvero per il mancato o cattivo funzionamento del materiale di proprietà del Cliente.

15.2. Il Cliente prende atto e accetta espressamente che l’utilizzo del Servizio e la diffusione e conservazione delle informazioni ottenute o concesse tramite il Servizio è effettuata a proprio ed esclusivo rischio e che lo stesso Cliente è il solo ed esclusivo responsabile per ogni danno al proprio computer o per la perdita di dati derivante dall’aver utilizzato il Servizio.

15.3. Il Cliente riconosce e conviene che il Fornitore non presti alcun tipo di garanzia, espressa ovvero implicita, di commerciabilità, di compatibilità o idoneità ad uno scopo particolare del Cliente o di terzi e, inoltre, non presta alcuna garanzia in merito al fatto che il Servizio corrisponda ai requisiti ed alle esigenze del Cliente stesso. Il Cliente riconosce e conviene che il Fornitore non presti alcuna garanzia nei suoi confronti circa i risultati che possono essere ottenuti con l’uso del Servizio, circa gli eventuali errori di software e hardware del Servizio ovvero inerenti all’affidabilità di ogni informazione ottenuta dal Cliente per il tramite del Servizio.

Pertanto il Fornitore non può essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno diretto e/o indiretto derivante dall’impiego del Servizio ovvero dall’interruzione del funzionamento del Servizio.

Le disposizioni del presente punto rimangono valide anche successivamente alla scadenza del contratto.

Art. 16 - Clausola di manleva

Il Fornitore non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile per eventuali danni provocati dal Cliente e derivanti da violazioni delle prescrizioni di cui all’articolo 6.

In caso di inosservanza delle disposizioni che precedono da parte di una persona giuridica, il Cliente sarà responsabile anche dell’operato di coloro i quali hanno potuto accedere ai computer del Cliente quali, a mero titolo esemplificativo, propri dipendenti, agenti, rappresentanti, ecc...

Il Cliente si impegna comunque a manlevare e mantenere integralmente indenne il Fornitore nonché i soggetti ad esso collegati o controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti o ausiliari da qualsiasi responsabilità civile e penale derivante dall’utilizzo illecito, improprio o anormale del Servizio, anche se causato da terzi attraverso l’account del Cliente.

Il Cliente si impegna comunque a manlevare e mantenere integralmente indenne il Fornitore da ogni e qualsiasi richiesta, anche di risarcimento danni, proposta nei confronti del Fornitore stesso a seguito della condotta del Cliente.

Art. 17 - Limitazione della responsabilità

Fermo restando quanto indicato ai precedenti articoli, il Cliente riconosce ed accetta che il Fornitore non potrà in alcun caso essere considerato responsabile - né a titolo contrattuale, né a titolo extracontrattuale - nei confronti del Cliente (ovvero di terzi) per qualsiasi tipo di danno diretto o indiretto ivi inclusi i danni relativi alla perdita di profitti, dell’avviamento commerciale o perdita di dati.

A titolo esemplificativo e non tassativo il Fornitore non sarà responsabile di danni connessi o derivanti:

a) dall’uso, dal cattivo uso ovvero dalla impossibilità di utilizzare il Servizio imputabili al Cliente;

b) dal costo di servizi sostitutivi rispetto al Servizio acquistato;

c) dall’eventuale modifica, sospensione ovvero interruzione del Servizio di cui agli articoli 7 e 11;

d) dall’accesso non autorizzato ovvero da alterazione di trasmissioni e/o dati del Cliente, ivi incluso tra l’altro l’eventuale danno, anche economico, dallo stesso Cliente eventualmente subito per mancato profitto, uso, perdita di dati o di altri elementi intangibili.

In ogni caso è espressamente esclusa qualsiasi tipo di responsabilità esplicita o implicita nella misura in cui ciò non contrasti con le vigenti norme di legge e fatta salva la responsabilità per dolo o colpa grave del Fornitore.

Art. 18 - Comunicazioni

Salvo quanto specificato in altri articoli del presente Contratto, qualsiasi comunicazione inerente al presente Contratto o in relazione allo stesso dovrà essere inviata a mezzo l e-mail al seguente indirizzo del Fornitore: e-mail [•]. Il Fornitore comunicherà al Cliente tramite la casella di posta indicata da quest’ultimo e mediante notifiche inserite nell’area riservata del sito Internet.

Art. 19 - Clausola risolutiva espressa

Le parti convengono che il Contratto si risolverà di diritto ai sensi dell’art. 1456 codice civile qualora il Fornitore dichiari valersi della presente clausola avuta conoscenza del verificarsi di uno degli inadempimenti di seguito indicati:

a) violazione degli obblighi di cui all’art. 6 (regole generali di utilizzo del Servizio);

b) violazione dell’obbligo di cui all’art. 4.3, 4.4 e 4.5;

c) violazione dell’obbligo di cui all’art. 12 (cessione del Contratto).

Art. 20 - Legge applicabile

Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana.

Art. 21 - Procedure di reclamo, conciliazione e foro competente

Art. 21.1 Eventuali reclami in merito ad ogni aspetto inerente il rapporto contrattuale e/o la fornitura del Servizio dovranno essere inoltrati a CLICKBUSTER S.r.l., tramite comunicazione scritta entro 8 (otto) giorni dal verificarsi del motivo. CLICKBUSTER S.r.l. esaminerà il reclamo e fornirà risposta al Cliente entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento del medesimo. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, CLICKBUSTER S.r.l. informerà il Cliente entro i predetti tempi massimi sullo stato di avanzamento della pratica.

Art. 21.2 Il foro esclusivamente competente per ogni controversia relativa all’interpretazione ed esecuzione del presente Contratto sarà quello di Roma.

Art. 22 – Trattamento dei dati personali

Art. 22.1 Il Fornitore tratterà i dati personali del Cliente in conformità al quadro normativo vigente costituito dal Regolamento UE 2016/679, dal d.lgs. 196/2003 e dai Provvedimenti dell’Autorità Garante.

Art. 22.2 All’atto dell’iscrizione al Servizio Le verrà fornita specifica informativa e raccolto il consenso, qualora ritenuto necessario.

Art. 22.3 In relazione ai dati personali dei soggetti che interagiscono con le campagne e/o che accedono/acquistano prodotti attraverso gli shop/cataloghi/piattaforme di e-commerce collegate, il Cliente è consapevole che il Fornitore tratterà i dati personali dei soggetti che interagiscono con le Campagne e/o che accedono/acquistano prodotti attraverso gli shop/cataloghi/piattaforme di e-commerce collegate, sia in esecuzione del Servizio che in qualità di autonomo titolare per finalità [].

Art. 22.4 In tal senso il Cliente si impegna a informare coloro che accedono ai propri shop/cataloghi/piattaforme di e-commerce collegate, dell’attività di CLICKBUSTER S.r.l. quale autonomo Titolare del trattamento e a raccogliere il consenso, se necessario.

Art. 23 - Oneri fiscali

Qualunque onere fiscale derivante dall’esecuzione del presente Contratto, comprese eventuali imposte per attività pubblicitaria, sono a carico esclusivo del Cliente.

Art. 24 - Clausola generale

25.1. Il presente Contratto sostituisce ogni precedente intesa anche verbale tra le parti e costituisce l’unico Contratto esistente tra il Fornitore e il Cliente in relazione alle materie in esso trattate, e comunque, in caso di contrasto fra pattuizioni contenute nel Contratto e pattuizioni contenute in eventuali precedenti contratti o atti, accordi o impegni di qualsiasi natura, sono le pattuizioni contenute nel presente Contratto a prevalere.

25.2. Qualsiasi modifica alle obbligazioni contenute nel presente Contratto sarà valida e vincolante ove comunicata dal Fornitore al Cliente a mezzo e-mail all’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione o all’interno dell’area riservata ai clienti del sito www.clickbuster.org.

25.3. L’eventuale tolleranza di comportamenti posti in essere, da una o tutte le parti, in violazione delle disposizioni contenute nel presente Contratto non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate né al diritto di esigere l’esatto adempimento delle obbligazioni ed il rispetto di tutti i termini e le condizioni previste nel Contratto stesso.

25.4. In caso di invalidità o/e inefficacia, in tutto o in parte, di qualsiasi disposizione o clausola del Contratto che non abbia natura essenziale, il Cliente e il Fornitore convengono di negoziare e concordare, in buona fede, affinché tali disposizioni o clausole siano sostituite con altre, valide ed efficaci, che abbiano sostanzialmente lo stesso effetto con riguardo all’oggetto ed agli scopi del Contratto.

25.5. L’eventuale invalidità, in tutto o in parte, di qualsiasi disposizione o clausola del Contratto non inficia l’intero Contratto, che rimane pienamente valido ed efficace.



Il Cliente, dopo averne presa attenta e specifica conoscenza e visione, accetta le precedenti Condizioni Generali riguardanti la fornitura di servizi da parte di CLICKBUSTER.



Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1341 e 1342 Cod. Civ., il Cliente, dopo averne presa attenta e specifica conoscenza e visione, approva e ed accetta espressamente le seguenti clausole.



Art. 3 - Oggetto del Contratto;

Art. 4 – Procedura per la conclusione del Contratto;

Art. 6 - Regole generali di utilizzo del Servizio;

Art. 7 - Sospensione del Servizio;

Art. 8 - Corrispettivo e modalità di pagamento;

Art. 10 - Modifiche delle condizioni contrattuali del Servizio;

Art. 11 - Obblighi del Fornitore;

Art. 12 - Cessione Contratto;

Art. 13 - Recesso anticipato;

Art. 14 - Forza maggiore;

Art. 15 - Limitazione della garanzia;

Art. 16 - Clausola di manleva;

Art. 17 - Limitazione della responsabilità;

Art. 19 - Clausola risolutiva espressa;

Art. 23 - Oneri fiscali;

Art. 24 - Clausola generale